Componenti

marcoMARCO VITA
Quando era giovane giovane Marco vinceva tutti i concorsi musicali in cui si presentava e tutti lo adoravano. Gli anni di militanza nei Romagna Brass lo hanno rovinato e per un po’ non è più riuscito a vincere nessun concorso: per questo ha deciso di trasferirsi in un luogo ascetico noioso e privo di stimoli come l’Accademia della Scala. Nonostante questo il legame con la Romagna è duro a morire e non riesce a smettere con il vecchio vizio di frequentare un certo quintetto ottoni.
Marco suona una tromba argentata, ed è anche lo specialista trombinistico del gruppo!

 


matteoMATTEO FIUMARA
Matteo è l’anima spirituale e il motivatore del gruppo. Quando qualcosa va storto, quando ci sono scelte importanti da compiere, riesce sempre a trovare la soluzione corretta grazie a filosofia e sane imprecazioni.
Matteo inoltre è “maestro di galateo” per tutti i membri del quintetto, dando spesso dimostrazione di come un verotrombettista© si deve comportare nella vita di tutti i giorni.
La sua indole lo porta quindi a dare il meglio di sè sui pezzi romantici, ma alza bandiera bianca di fronte al primo sincopato.
Suona una tromba gialla. A volte suona anche il flicorno, che se non sapete cos’è venite ad un nostro concerto così scoprite qualcosa di nuovo!

 


maikolMAIKOL CAVALLARI
L’operista, il melomane del gruppo! Chiunque abbia avuto occasione di suonare l’opera di fianco a Maikol sa che il tenore protagonista (e pure la soprano) si trova seduto nelle fila dei corni. Per questo motivo il quintetto gli ha vietato di presentare i pezzi d’opera, perchè il pubblico non poteva sostenere due ore di spettacolo in più.
Maikol è anche il fornitore ufficiale di cibo del gruppo, con un occhio particolare alla linea (rigorosamente curva): ciccioli e salumi non mancano mai nelle trasferte superiori ai 10 km.

 


damianoDAMIANO DREI
Damiano è il componente del gruppo che si occupa di tutti quegli aspetti che sembrano importantissimi ma che in realtà non portano a nulla. Ha trovato un solo concerto in 5 anni, ma importantissimo eh! Stampa i biglietti da visita e si dimentica di distribuirli, stampa arrangiamenti selezionatissimi ma che mai verranno suonati in pubblico.
Damiano ha anche scritto gli arrangiamenti di alcuni brani, e li potete facilmente riconoscere dallo sguardo dubbioso del pubblico mentre vengono eseguiti.
Suona un trombone con il turbo (come si può notare dalla foto), per questo motivo ha adottato un stile di grande effetto funambolico ma basso valore musicale.

 


faustoFAUSTO CIVENNI
Prima di tutto rispondiamo alla domanda che tutti, pure il Sindaco di Ravenna, si fanno ad ogni concerto: si, la tuba è pesante. Fausto è il nostro suonatore di tuba e segue un allenamento particolare in palestra per poter sostenere i ritmi massacranti dei Romagna Brass.
In realtà Fausto è anche un ottimo ingegnere, e quando suoniamo non siamo mai sicuri che lo sguardo sia fisso sulla parte o perso in un impianto elettrico: finchè le note che escono da quella campana sono giuste nessuno si prende la briga di svelare l’arcano.
Fausto suona una tuba che ha un curriculm più prestigioso di tutti cinque noi messi insieme, così per tenere alta la motivazione del gruppo.

Pubblicità